Si comunica che con Decreto Rettorale n. 1302 del 22.10.2019 - terminata la procedura per il recupero indetta con convocazione dei candidati - risultano chiusi tutti i posti messi a bando per il Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia limitatamente al contingente riservato ai candidati non comunitari residenti all'estero. GRADUATORIA DI MERITO PER POSTO DISPONIBILE CONTINGENTE CANDIDATI EXTRA UE – CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA, ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIACon D.R. n. 1284 del 18.10.2019 è approvata la graduatoria di merito dei candidati non comunitari residenti all’estero che hanno presentato domanda di riassegnazione per la copertura del posto disponibile entro il termine del 16.10.2019.I candidati presenti in graduatoria sono convocati per il giorno lunedì 21 ottobre 2019 alle ore 9.00 presso l’aula G del polo Eustachio della Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Tronto, 10 – Torrette di Ancona, per partecipare alla procedura di assegnazione del posto. I candidati assenti saranno considerati rinunciatari.Il posto sarà assegnato ai candidati presenti secondo l’ordine della graduatoria. I candidati dovranno presentarsi puntuali e personalmente muniti di documento di identità valido/passaporto, pena la decadenza dal diritto di assegnazione del posto e dei documenti originali (o copia conforme) del titolo di studio tradotto e legalizzato e corredato di Dichiarazione di valore rilasciata dalla Rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio, o in alternativa di Diploma Supplement, ovvero di attestazione rilasciata da centri ENIC-NARIC e il certificato attestante il superamento della prova di idoneità accademica se prevista per l’accesso all’Università nel Paese di provenienza.Il candidato che otterrà l’assegnazione del posto secondo l’ordine della graduatoria dovrà provvedere entro la stessa giornata all’immatricolazione tramite procedura on-line attiva sul portale Esse3-web dell’Ateneo https://esse3web.univpm.it/Home.do a pena di decadenza dal diritto all’immatricolazione stessa. Una volta conclusa la procedura dovrà stampare la domanda di immatricolazione, provvedere al pagamento del bollettino MAV di € 156,00 e caricare sulla procedura di immatricolazione i seguenti documenti obbligatori scansionati separatamente in file formato .pdf:
-
- Domanda di immatricolazione firmata dal candidato (caricare entrambe le pagine);
- Ricevuta del versamento della 1ª rata delle tasse di importo pari a € 156,00 effettuato mediante MAV o mediante Pago PA;
- Copia del documento di identità in corso di validità, fronte e retro;
- Copia del codice fiscale, fronte e retro;
- Copia del permesso di soggiorno/Visto di ingresso o relativa ricevuta della richiesta per i candidati extracomunitari residenti in Italia;
Qualora il candidato non provveda, nelle modalità e termini previsti, all’immatricolazione presso questo Ateneo, sarà considerato decaduto e risultando esaurita la graduatoria si dichiarerà chiuso il Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia per il contingente riservato ai candidati non comunitari residenti all’estero dell’a.a. 2019/20. Attenzione: gli interessati non riceveranno alcuna comunicazione personale; pertanto sono tenuti a prendere visione della graduatoria e dei termini e modalità di immatricolazione nell’avviso pubblicato su questa pagina. Graduatoria di merito per riassegnazione posto disponibile POSTI RESIDUI CONTINGENTE CANDIDATI EXTRA UE – CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA, ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Si rende noto il numero dei posti rimasti disponibili per l’immatricolazione di cittadini non comunitari residenti all’estero per l’A.A. 2019/2020, ai sensi delle Disposizioni Ministeriali:
- MEDICINA E CHIRURGIA (LINGUA ITALIANA) N. 1 POSTO
Con D.R. n. 1231 del 09/10/2019 sono approvate le procedure di presentazione della domanda di riassegnazione nonché di immatricolazione.Gli studenti, che non si siano classificati in graduatoria in posizione utile rispetto ai posti loro riservati, possono presentare domanda di riassegnazione entro il 16 ottobre 2019 inoltrando all’indirizzo concorsimed@univpm.it
- attestazione rilasciata dall'Università in cui è stato sostenuto il test, dalla quale risulta l’idoneità, il punteggio e il superamento della prova di lingua unitamente alla copia di un documento di identità/passaporto
oppure se sprovvisti di tale attestazione
- il modulo allegato in fondo alla pagina debitamente compilato insieme alla copia di un documento di identità/passaporto
Non saranno accolte le domande di riassegnazione presentate con modalità diversa da quella sopra indicata.
ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE DI RIASSEGNAZIONE
- La graduatoria delle domande di riassegnazione sarà redatta in ordine di punteggio conseguito nelle prove di ammissione svolte presso gli atenei dove è stata presentata la domanda di preiscrizione e sarà pubblicata entro il 18 ottobre 2019 sul sito www.risultati.univpm.it
- I candidati presenti in graduatoria sono convocati per il giorno lunedì 21 ottobre 2019 alle ore 9.00 presso l’aula G del polo Eustachio della Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Tronto, 10 – Torrette di Ancona, per partecipare alla procedura di assegnazione del posto. Il posto sarà assegnato ai candidati presenti secondo l’ordine della graduatoria. I candidati dovranno presentarsi puntuali e personalmente muniti di documento di identità valido/passaporto, pena la decadenza dal diritto di assegnazione del posto e dei documenti originali (o copia conforme) del titolo di studio tradotto e legalizzato e corredato di Dichiarazione di valore rilasciata dalla Rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio, o in alternativa di Diploma Supplement, ovvero di attestazione rilasciata da centri ENIC-NARIC e il certificato attestante il superamento della prova di idoneità accademica se prevista per l’accesso all’Università nel Paese di provenienza.
- Il candidato che otterrà l’assegnazione del posto secondo l’ordine della graduatoria dovrà provvedere entro la stessa giornata all’immatricolazione tramite procedura on-line attiva sul portale Esse3-web dell’Ateneo https://esse3web.univpm.it/Home.do a pena di decadenza dal diritto all’immatricolazione stessa. Una volta conclusa la procedura dovrà stampare la domanda di immatricolazione, provvedere al pagamento del bollettino MAV di € 156,00 e caricare sulla procedura di immatricolazione i seguenti documenti obbligatori scansionati separatamente in file formato .pdf: a) Domanda di immatricolazione firmata dal candidato (caricare entrambe le pagine); b) Ricevuta del versamento della 1ª rata delle tasse di importo pari a € 156,00 effettuato mediante MAV o mediante Pago PA;c) Copia del documento di identità in corso di validità, fronte e retro;d) Copia del codice fiscale, fronte e retro;e) Copia del permesso di soggiorno/Visto di ingresso o relativa ricevuta della richiesta per i candidati extracomunitari residenti in Italia; Qualora il candidato non provveda, nelle modalità e termini previsti, all’immatricolazione presso questo Ateneo, sarà considerato decaduto e risultando esaurita la graduatoria si dichiarerà chiuso il Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia per il contingente riservato ai candidati non comunitari residenti all’estero dell’a.a. 2019/20. Attenzione: gli interessati non riceveranno alcuna comunicazione personale; pertanto sono tenuti a prendere visione della graduatoria e dei termini e modalità di immatricolazione nell’avviso pubblicato su questa pagina.
- Modulo per richiesta assegnazione
Con D.R. n. 1128 del 26.09.2019 è approvata la graduatoria di merito dei candidati non comunitari residenti all’estero.
Graduatoria candidati vincitori e idonei contingente non comunitari residenti all'estero
A decorrere dal 01 ottobre 2019 ed entro il 04 ottobre 2019, i candidati vincitori devono immatricolarsi secondo i termini e le modalità pubblicate al seguente link.